- Flashbookmob: iniziativa organizzata dall’associazione Città invisibili. Si svolge come segue: a partire dalle 9:15, quindi ormai già da qualche ora, ci si ritrova nelle piazze di paesi e città con un libro e lo si legge insieme. Si tratta di una manifestazione aperta a tutti, singoli e gruppi di tutte le età, organizzata in collaborazione con l’Associazione Librai Italiani, il Coordinamento delle librerie per ragazzi e le biblioteche, e facilmente ripetibile anche in altre occasioni;
- Un libro per l’integrazione: evento promosso dalla fondazione IntegrA/Azione. L’evento si svolgerà a Roma, a Piazza Vittorio, e prevede la distribuzione di oltre 2000 libri a chiunque voglia leggere, oltre alla donazione di molti volumi ad associazioni che si occupano dell’integrazione dei cittadini stranieri.
- Una rosa di libri: manifestazione ispirata alla tradizione catalana. La Generalitat de Catalunya, che partecipa all’iniziativa, ha donato 1500 rose che vengono regalate a chiunque acquisti un libro e altre 1500 verranno donate nelle biblioteche civiche. Inoltre è in programma un incontro con 53 librerie indipendenti per la presentazione di un libro.
Queste sono le manifestazioni italiane che mi sono sembrate più interessanti; domani sarà il turno di alcune manifestazioni che si sono svolte all’estero, soprattutto in Spagna.